top of page

Grupo

Público·5 miembros

Grammatica Francese


Come in italiano anche in francese i verbi si coniugano nei v ari tempi. A prima vista i tempi francesi somigliano a quelli della lingua italiana. Bisogna però fare attenzione ad alcune particolarità ed eccezioni per non confondere i tempi nelle due lingue.




Grammatica Francese



In questo capitolo troverete informazioni sul'uso del gerundio, dei participi, dei verbi modali, dei verbi riflessivi, del condizionale, dell'imperativo e del subjonctiv. I tempi grammaticali sono spiegati separatamente nel capitolo "I tempi".


Come in italiano anche in francese i nomi possono essere maschili o femminili (per es. le journal, la maison). Die regola il nome è accompagnato dall'articolo e il plurale spesso si forma aggiungendo una "s" alla fine della parola.


Le preposizioni sono parole brevi (per es. avant, dans) che spesso accompagnano nomi/pronomi. Anche coloro che parlano il francese ad un livello avanzato spesso hanno difficoltà con le preposizioni perchè non si possono tradurre letteralmente.


Il francese ha la sua culla in Europa, ma è una lingua molto diffusa nel mondo e ha molti più parlanti L2 che nativi. Per la precisione, a causa del colonialismo, è approdata in Canada e in numerosi paesi dell'Africa Centrale. In questi ultimi paesi, il francese è una delle lingue ufficiali. Il francese è presente pure in delle isole dei Caraibi e in Oceania. Il francese, dal punto di vista geografico, è molto più di una lingua europea, essendo molto diffusa in tre continenti (Europa, America, Africa) e avendo una certa diffusione in altri due (Oceania, Asia). Una piccola presenza del francese in paesi come il Vietnam deriva sempre dal colonialismo.


L'alfabeto francese contiene 26 lettere ed è quasi uguale a quello italiano; le lettere assenti nell'alfabeto italiano sono la ç (c con cediglia) e œ. "Compitare" in francese si dice épeler /epə'le/. Le lettere dell'alfabeto francese sono di genere maschile.


Le parti variabili del discorso (articolo, nome, aggettivo, verbo) sono caratterizzate oltre che dal genere anche dal numero. In generale, in francese, il plurale dei nomi e degli aggettivi si forma aggiungendo una -s al singolare. Dal punto di vista fonetico non sempre la pronuncia cambia; talvolta il plurale è percepibile grazie alla liaison.


I pronomi personali sostituiscono un gruppo nominale. In francese si distinguono diverse forme di pronomi personali: soggetto atoni, tonici, riflessivi, complemento oggetto diretto, complemento indiretto, complemento di termine, particelle pronominali.


I pronomi possessivi (in francese: le pronom possessif) sostituiscono un nome. Di regola il nome è stato menzionato precedentemente e viene sostituito adesso dal pronome che concorda in genere e numero con il nome sostituito.


Va ricordata poi una regola importante quando s'incontrano due pronomi, uno complemento di termine ed uno complemento oggetto. In francese, a differenza dell'italiano, il complemento oggetto precede quello di termine (es.: je le lui dirai = glielo dirò).


Come si può notare en e y rivestono la funzione di complemento indiretto e di pronomi avverbiali di luogo.Attenzione a non confondere ci = noi/a noi (pronome personale) e ci = lì/là (avverbio di luogo). Il francese contrariamente all'italiano possiede due forme diverse: nous per il primo caso (pronome personale) e y per il secondo caso (avverbio di luogo). Ad esempio:


Il verbo francese può essere diviso in due parti: radice e desinenza. La radice è la parte invariabile del verbo, mentre la desinenza varia a seconda del tempo e del modo in cui il verbo viene coniugato.


In francese il verbo être (essere) non si trova mai da solo all'inizio di una frase, a differenza di quanto accade in italiano. La frase italiana senza soggetto introdotta dal verbo essere viene resa, in francese, anteponendo al verbo être un soggetto rappresentato, a seconda dei casi, da ce o da il.


Vuoi perfezionare la tua grammatica francese? Scopri subito Frantastique con una prova gratuita di 7 giorni, ottieni un test di livello gratuito del francese e continua il tuo viaggio d'apprendimento. Non c'è bisogno di carta di credito.


La grammatica francese può scoraggiare chi si avvicina per la prima volta alla lingua francese. Tuttavia, siamo convinti che, se spiegata in modo chiaro ed il più semplice possibile, comprenderla a pieno è più facile di quanto si pensi.


I pronomi in francese vengono utilizzati per sostituire un nome o un gruppo nominale che è già stato menzionato in precedenza o che comunque è già noto a coloro che prendono parte alla conversazione, senza ripeterlo esplicitamente.


Se hai un moto di rifiuto ogni volta che senti le parole grammatica francese, probabilmente è colpa della scuola e dei metodi tradizionali per imparare il francese. Invece, la grammatica francese non è così difficile, credimi! Conoscerne i punti chiave ti aiuterà a comunicare e scrivere meglio, dandoti più sicurezza in te stesso.


Quindi, qual è il momento giusto per imparare la grammatica francese? Quando ti serve e ne senti il bisogno, tutto qui! Abbiamo già approfondito la nostra posizione rispetto a come e quando studiare la grammatica di una lingua; ti consigliamo di leggere con attenzione.


Man mano troverai articoli specifici su argomenti come le preposizioni in francese, i verbi irregolari, il congiuntivo ecc, ma per ora vediamo gli aspetti generali della grammatica francese di base.


Come in italiano, anche il francese ha due generi: maschile e femminile. La cosa migliore che puoi fare è imparare ogni parola con il suo articolo, così sai già qual è il genere del vocabolo senza pensare alle eventuali regole (anche perché ci sono sempre le eccezioni!). In linea di massima, puoi verificare come termina la parola:


Un altro punto a favore per noi italiani è che già siamo abituati al congiuntivo: ci sono tante lingue che non usano questo modo verbale non proprio facilissimo per chi sta imparando il francese. Ma i francesi usano quasi solo il congiuntivo presente.


Una strabiliante risorsa per studenti di ogni livello. Puoi iniziare utilizzandolo anche se sei un vero principiante. Avrai a disposizione molte regole grammaticali e molti esercizi, così come tanti quiz e mini-test con i quali esercitarti se vorrai svolgere test per certificare il tuo livello di francese.4. French Assistant


Metti alla prova il tuo francese con i libri Bignami: consulta i riassunti di grammatica, con schede e approfondimenti sui verbi francesi e il loro utilizzo. Esercitati con oltre 300 esercizi, per verificare le conoscenze apprese in classe e crescere di livello.


Redatto da Carlo Mirabelli in base ai parametri richiesti dal Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, questo volume è un valido strumento per acquisire le basi di una completa conoscenza della grammatica francese.


La grammatica francese in questo sito si divide in due parti: la parte relativa alle regole di fonetica e la parte della grammatica, in senso stretto, e sintassi. Nelle pagine dei verbi regolari e della fonetica è presente una voce che pronuncia le parole, realizzata con un sintetizzatore. Indici e Collegamenti Indice per Argomenti Indice per Pagine Brevi consigli


Per sentirsi a proprio agio con il francese in poche settimane, poter partecipare a una conversazione senza sentirsi persi o cominciare una discussione in francese senza arrossire, puoi seguire questi consigli pratici:


Il metodo di studio del francese più divertente è quello che comprende libri, film e musica. Quindi, leggi dei libri in lingua (scegliendo in base al tuo livello), ascolta e impara delle canzoni, stando ben attento ai tempi verbali, guarda film in francese con i sottotitoli in italiano, segnando su un quaderno ogni parola o verbo nuovo che incontri, così da memorizzarlo.


Puoi anche ascoltare degli audiobook o podcast in francese. I canali YouTube sono tantissimi e ce ne sono anche per bambini, quindi, adatti anche a te se sei un principiante.


Anche se hai poco tempo, un corso di francese ben organizzato e tenuto da docenti madrelingua è sempre la soluzione migliore per apprendere la grammatica. Se hai abbastanza tempo, segui le lezioni in modo costante, anche al ritorno dal tuo viaggio per perfezionare le competenze acquisite. Inoltre, ti potrà essere utile ottenere le certificazioni di lingua francese, che ne attestano la conoscenza in ambito internazionale.


I fondamenti per muovere i primi passi in francese, con focus sulle espressioni chiave e la grammatica. Schede in font ad alta... Approfondisci Materiale Didattico I nuclei fondamentali di Francese, Scuola secondaria di primo grado/4 I fondamenti per muovere i primi passi in francese, con focus sulle espressioni chiave e la grammatica. Schede in font ad alta... Approfondisci Materiale Didattico I nuclei fondamentali di Francese, Scuola secondaria di Secondo grado/3


Una grammatica semplice e chiara per imparare le basi della lingua francese. Il libro tratta gli argomenti grammaticali più importanti attraverso 12 moduli con esercizi di autoverifica e test, accompagnati da immagini e dialoghi.


Gli esercizi online sono disponibili al sito dizionaripiu.zanichelli.it/eliza/Grammatica_francese. Per usare gli esercizi online è necessario disporre di una connessione Internet e al primo accesso occorre registrarsi sul portale MyZanichelli (my.zanichelli.it), inserendo il codice di attivazione che si trova in verticale sul bollino SIAE del volume.


Un periodo di vacanza da trascorrere a Parigi, Nizza, Bordeaux o Lilla, un viaggio per motivi di lavoro, o l'impiego in una multinazionale in rapporto costante con aziende transalpine. Questi sono i principali motivi che possono indurre una persona a iscrivervi a un corso di francese. E la grammatica, nello studio di una lingua, riveste un ruolo cruciale anche per chi, pur conoscendola già, desidera perfezionarla. Esercizi ed esempi, nella App di Babbel, chiariranno anche i concetti più difficili. 041b061a72


Acerca de

¡Bienvenido al grupo! Puedes conectarte con otros miembros, ...

Miembros

©2021 por Parranda Vallenata en Bogota Codigo 5. Creada con Wix.com

bottom of page